Come riavere la radio FM su Android

Smartphone Android recenti o che sono stati aggiornati ultimamente non hanno più l’applicazione per ascoltare la radio FM, dove gli auricolari fungevano da antenna.

Il motivo di questa scelta è dovuta ancora una volta ad una questione puramente politica-economica giacché con l’entrata in vigore della legge n. 205/2017 e la successiva integrazione del decreto Sblocca Cantieri, gli smartphone non possono avere più dal 1° gennaio 2021, solamente, la radio FM ma dovrebbero avere anche la radio DAB+.

Considerando i maggiori costi di produzione per integrare sia il sintonizzatore che l’antenna per ascoltare la radio digitale (DAB+), i produttori di smartphone hanno deciso di rimuovere tale funzionalità, al fine di evitare pesanti multe.

In alcuni casi, sono intervenuti facendo un apposito upgrade del sistema operativo.

Pertanto, per continuare ad ascoltare la radio FM, e al contempo integrare la nuova DAB+ nonché gran parte delle stazioni radiofoniche italiane e internazionali con audio digitale, in streaming, è sufficiente installare l’app gratuita e in italiano TuneIn disponibile sia su smartphone e tablet Android ma anche su iPhone e iPad (sui device Apple, qualche anno addietro, la radio FM veniva venduta come gadget aggiuntivo).

E’ possibile continuare ad ascoltare la radio FM su un nuovo smartphone Android purché si abbia una buona connessione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *