Se avete ricevuto un avviso di giacenza e siete impazienti di sapere chi ve lo ha spedito, senza dover attendere 1/2 giorni per il ritiro ecco la modalità da eseguire.
Andare nella sezione “Cerca spedizioni” di Poste Italiane è digitare, all’interno dello specifico box, il codice numerico riportato sull’avviso e poi fare clic sull’icona della lente di ingrandimento.
Viene mostrato lo stato corrente della raccomandata però facendo clic su “Dettagli spedizione” è possibile individuare sia il giorno di partenza ma soprattutto il luogo del mittente.
Inoltre, dalle prime cifre del codice è subito possibile sapere quale tipo di documento contiene la raccomandata.
I codici usati da Poste Italiane sono:
Codici 12, 13, 14, 15, 151, 152, 1513, 1514, 1515
Si tratta di una raccomandata semplice.
Codici 75, 76, 77, 78, 79
Trattandosi di un atto giudiziario viene notificato un pagamento, che può essere dovuto a una banale contravvenzione o ad altri tributi. Tuttavia un atto giudiziario può fare riferimento anche a un provvedimento notificato dal tribunale.
Codici 608, 609
Notifica di ente pubblico.
Codici 612, 614, 0693
Comunicazioni bancarie.
Codici 613, 615
Simile a un atto giudiziario ma proveniente dall’Agenzia delle Entrate.
Codice 616
Rientrano vari casi tra cui il mancato pagamento del bollo auto e il sollecito bollette.
Codici 648, 649, 669
Anche qui la casistica è abbastanza ampia e simile al codice 616.
Codice 665
Fa riferimento a sinistri stradali.
Codici 670, 671, 689
Contiene cartelle esattoriali.
Codici 63, 65, 630, 650
Comunicazioni inviate dall’INPS.
Codice 668
Include vari procedimenti dallo sfratto a un atto riguardante un processo civile, penale o amministrativo.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…