Il barcode, codice a barre o codice EAN è un insieme di elementi grafici che consentono tramite un opportuno scanner di decodificare e leggere l’articolo ad esso associato. Quasi tutti i prodotti commercializzati contengono un codice a barre.
Di fatto quante volte vi siete chiesti se il prezzo esposto di quel prodotto sia conveniente o meno tuttavia non avevate la possibilità o la voglia di girare diversi punti vendita per verificare? Bene, adesso la tecnologia ci viene ancora una volta in aiuto. Infatti qualsiasi smartphone dotato di fotocamera e della relativa app, nel caso specifico recensiamo NeoReader, vi consente di sapere in tempo reale il prezzo del prodotto sui vari siti online. Questa operazione è possibile facendo leggere al dispositivo il codice a barre del prodotto, conosciuto anche col nome di codice EAN. Verificate di essere connessi ad internet, aprite NeoReader e posizionate la fotocamera dello smartphone sul codice a barre. Pochi secondi dopo verrà mostrato il codice a barre rilevato e non vi resta che scegliere dove cercarlo. Le opzioni disponibili sono: Amazon search, Google Shopping Search e Google Search. Facendo un tocco sul primo verificate la presenza sul più importante e-commerce mondiale, nella sezione italiana, la seconda si riferisce alla vetrina di Google che vi collega con i vari e-commerce sponsorizzati e l’ultima invece si tratta di una semplice ricerca, sempre tramite il popolare motore di ricerca.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…