Come vedere le Graduatorie ATA 2021

In questi giorni saranno pubblicate le graduatorie provvisorie ATA (per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola) valide per il triennio 2021-2024.

Ci sono vari modi per vedere la propria posizione nelle nuove graduatorie ATA.

Visualizzare graduatorie ATA da Istanzeonline

Collegarsi su Istanzeonline, autenticarsi con il proprio account oppure a mezzo identità digitale SPID, poi andare su Altri Servizi – Graduatorie personale ATA.
Su Altri Servizi è anche possibile vedere lo storico delle graduatorie precedenti.

Vedere le graduatorie da MyIS

Installare l’app ufficiale MyIS (sviluppatore: Ministero dell’Istruzione), disponibile per smartphone/tablet Android nonché per iPhone/iPad; autenticarsi tramite l’account di Istanzeonline oppure con l’identità digitale SPID per accedere al menu minalista. Fare un tocco su Graduatorie – ATA e verificare la propria posizione.

Albo pretorio

Le graduatorie saranno pubblicate anche all’interno dell’albo pretorio della scuola capofila (dove è stata indirizzata la domanda) nonché nelle restanti scuole (era possibile scegliere fino a un massimo di 30 scuole, inclusa la scuola capofila). Basta collegarsi sul sito ufficiale della scuola e cercare la voce Albo pretorio. In taluni casi, potrebbe necessario cercare la voce Graduatorie piuttosto che Albo online o Amministrazione trasparente.
Generalmente la circolare di pubblicazione delle graduatorie viene inserita anche tra le ultime notizie in home page.
Non è necessario creare/accedere con alcun account.

Dalla graduatoria provvisoria alla graduatoria definitiva

Una volta verificati i dati del proprio profilo ATA, decidere se fare ricorso o meno. Di fatto, a metà luglio è prevista la pubblicazione provvisoria, durante la quale, entro il termine perentorio di 10 giorni sarà possibile fare ricorso per eventuali errori materiali, e poi, entro il mese di agosto, sarà resa pubblica la graduatoria definitiva.
Non esiste un modulo ufficiale per il ricorso, esistono svariati modelli che si possono reperire facilmente nel world wide web.
E’ fortemente consigliato inviare il ricorso a mezzo PEC, l’equivalente di una raccomandata, articolando nel modo più dettagliato possibile la motivazione del reclamo.

Approfondimenti

Se non si riescono ancora a visualizzare le graduatorie ATA collegarsi al sito dell’Ufficio Territoriale Scolastico della città dove è stata presentata la domanda.

Tra gli impieghi ATA c’è anche quello all’interno della segreteria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *