La nuova versione gratuita del popolare programma di Adobe consente non solo di leggere documenti PDF ma perfino di modificarli, funzione particolarmente utile nel caso in cui sia necessario compilare e firmare.
Una volta aperto il modulo PDF da compilare al computer, tramite Adober Reader DC, sulla destra dello schermo troverete un menu, dal quale scegliere la voce “Compila e firma”.
Non rimane altro da fare che clic su ogni campo del modulo da compilare. E’ possibile scrivere liberamente o usando le tipiche caselle.
Oltre all’inserimento dei caratteri il programma mette a disposizione altri utili strumenti, quali:
- aggiungi X,
- aggiungi segno di spunta,
- aggiungi cerchio,
- aggiungi linea (fondamentale per barrare le parti da escludere),
- firma.
La firma può essere inserita direttamente al pc senza la necessità, ogni volta, di stampare, firmare e scansionare il tutto. Lo strumento firma offre tre opzioni: digita, inserita direttamente dalla tastiera; disegna tramite l’uso del mouse o di una tavoletta grafica oppure, il più consigliato, immagine, in altre parole viene inserita la firma scansionata e salvata come file jpeg.
Terminata la fase di compilazione, ed eventualmente di firma, è possibile stampare e/o salvare una copia.
Il salvataggio della copia consente comunque di poter effettuare modifiche anche sul testo precedentemente inserito.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…