Con l’ultima versione di Zoom sono state aggiunte importanti opzioni per la sicurezza, valida sia nella versione gratuita che nella versione premium (a pagamento).

Durante una diretta viene mostrata la nuova icona “Security”, dove, è possibile consentire o meno ai partecipanti di:
- condividere lo schermo,
- usare la chat,
- modificare il nome.
Inoltre, si può decidere in ogni momento di chiudere gli ingressi attivando l’opzione “Lock meeting” nonché aprire la sala d’attesa (Enable Waiting Room) che consente, così, l’accesso autorizzato solo dopo che l’organizzatore ha fatto clic sul pulsante “Admit”. L’opzione di ammissione manuale è attiva di default in tutti gli account.
Zoom consente di attivare/disattivare le varie opzioni singolarmente o combinandole tra loro.
La password
Differentemente da ciò che avveniva agli inizi: tutti gli account Zoom devono avere una password generata automaticamente dal sistema.
La password è statica ma diventa dinamica nel caso di appuntamenti programmati.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…