Mac come Windows (tramite Safety Family) include un software gratuito per impostare un parental control e così gestire l’attività dei minori ed eventualmente applicare dei filtri.
Per attivare il controllo genitoriale fare clic sulla prima icona, quella a forma di mela morsicata presente sulla barra dei menù e poi clic su Preferenze di sistema.
Adesso clic su Utenti e gruppi, si apre una nuova finestra e per aggiungere nuovi account controllati fare clic Modifiche disabilitate e inserire la password dell’account amministratore.
Un nuovo utente va aggiunto facendo clic sul pulsante + sotto la scritta “Opzioni login”.
Il primo parametro da impostare e la tipologia di account, nel caso specifico: Gestione con controlli censura, poi scegliere il nome completo, quello dell’account e configurare una password. Clic su Crea utente per completare la procedura.
Adesso per agire sul controllo parentale, selezionare uno degli utenti aggiunti e clic sul pulsante “Apri controlli censura …”
Cos’è possibile fare?
- App
Sputando la relativa opzione si può impostare un filtro per: uso finder semplificato, limite delle applicazioni e consentire la modifica del dock. - Web
Impostare una lista di siti web da bloccare e/o da consentire. - Persone
Limitare mail e iChat, inserendo gli indirizzi email – che dovranno essere necessariamente con dominio icloud. - Tempo
Spuntando le rispettive caselle si può impostare un limite di tempo giornaliero, nel fine settimana e nelle ore serali. - Altro
Qui è possibile, spuntando la solita casella, nascondere volgarità nel dizionario, limitare l’uso della stampante, la masterizzazione di cd e dvd nonché la modifica della password.
Infine facendo clic su Resoconti è possibile visionare il registro di navigazione dell’account monitorato.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…