Le moderne fotocamere digitali sono in grado di memorizzare diversi meta dati – quelle di ultimissima generazione hanno persino il gps in grado di inserire il luogo dove siano scattate come già avviene nei moderni smartphone – tra cui quello più importante riguarda la data originale di acquisizione delle immagini.
Per conoscere questo dato usando Windows basta selezionare l’immagine e dal menù contestuale (tasto destro del mouse sul file) clic alla voce Proprietà e poi su Dettagli è indicata la data di acquisizione.
In questa lunga tabella ci sono indicati anche i dati della fotocamera, il produttore, il modello e dati più tecnici come il tempo di esposizione, la sensibilità ISO, l’esposizione, la distanza vocale, la massima apertura, la modalità regolazione, distanza del soggetto, modalità flash ed eventuale energia e la lunghezza focale 35mm.
Mentre su Mac dopo aver selezionato la foto andare su Archivio, voce presente nella barra dei menù e selezionare la voce “Ottieni informazioni”.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…