Fare una scansione sui banchi della Ram è utile per capire se ci siano dei problemi così gravi da dover necessariamente sostituire la memoria principale del nostro computer.
Di fatto i problemi di memoria potrebbero provocare perdite di informazioni e in taluni casi anche il blocco del computer.
La guida è rivolta a utenti Windows, con versione Windows 7 o superiore.
Per fare un’analisi della RAM è sufficiente usare il programma integrato: andare su:

Pannello di Controllo – Sistema e Sicurezza – Strumenti di amministrazione e doppio clic su Diagnostica memoria Windows.
Si apre la utily che offre due scelte: riavviare subito e individuare eventuali problemi (prima di fare il reboot salvare eventuali lavori in corso) oppure individuare gli eventuali problemi al prossimo riavvio del computer.
In ogni caso al primo riavvio utile il sistema non caricherà Windows bensì la utily che verifica errori presenti sulla Ram.
Al reboot verrà visualizzato il classico schermo blu con testo bianco. L’analisi avviene automaticamente tuttavia è possibile personalizzare alcune opzioni premendo il tasto F1.
Le opzioni di scansione
In particolare si può stabilire la combinazione di test, a scelta tra: minima, standard ed estesa; attivare o meno la cache e indicare quante volte il test dev’essere ripetuto. Di default i valori prestabiliti sono: standard, Predef. e 2.
La conferma delle modifiche avviene premendo il tasto F10.
Attendere che la utily termini il test.
Cosa fare in caso di errori
Nel caso in cui fossero rilevati dei problemi sarà necessario rimuovere singolarmente i vari banchi di RAM e rieffettuare il test finché non si rivela il banco guasto che andrà sostituito con uno nuovo dalle medesime caratteristiche.
Al termine del test il sistema si riavvia automaticamente e mostrerà il risultato della scansione.
Conclusioni
La diagnostica della memoria è un’operazione di manutenzione del sistema che va effettuata periodicamente unitamente allo Scandisk e alla deframmentazione del disco rigido nonché alla scansione antivirus e al backup.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…