Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibileil servizio “Controllo delle Partite Iva comunitarie“. Gratuitamente è possibile selezionando prima lo stato della comunità europea dove ha sede l’azienda e poi digitando le cifre di della partita IVA (11 per l’Italia) conoscere la validà del numero ed in alcuni casi altri dati, quale la denominazione sociale, la sede e l’anno di inizio attività.
Questo servizio è stato creato per gli operatori commerciali che compiono cessioni intercomunitarie ma può risultare utile anche al privato per conoscere se effettivamente il numero di partita iva presente in un e-commerce sia valido ed in attività oppure no.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…