Costanti, Variabili, Funzioni,Formule Excel

In Excel, le costanti sono valori fissi inseriti direttamente nelle celle, come numeri o stringhe (es. 100 o "Gennaio"). Le variabili invece sono rappresentate dai riferimenti di cella, come A1 o B2, e possono cambiare in base al contenuto della cella indicata.

Le Formule in Excel

Le formule iniziano sempre con il simbolo = e possono contenere numeri, riferimenti, operatori e funzioni.
Esempio:
=A1+B1 calcola la somma tra i valori delle celle A1 e B1.

Operatori Matematici, di Confronto e Logici

Gli operatori matematici includono:

  • + (somma), - (sottrazione), * (moltiplicazione), / (divisione), ^ (esponenziazione).

Gli operatori di confronto sono:

  • = (uguale), <> (diverso), > (maggiore), < (minore), >=, <=.

Gli operatori logici comprendono:

  • AND, OR, NOT usati per testare condizioni multiple.

Esempio:

=AND(A1>10, B1<5)

Funzioni Principali di Excel

Le funzioni permettono di eseguire calcoli complessi. Ecco alcune delle più comuni:

  • =SOMMA(A1:A5): somma i valori da A1 a A5.
  • =MEDIA(B1:B10): calcola la media dei valori.
  • =SE(C1>10; "Alto"; "Basso"): funzione logica condizionale.
  • =CONCATENA("Nome: "; A1): unisce testo e valori.
  • =CERCA.VERT(chiave; tabella; colonna; [intervallo]): cerca un valore nella prima colonna di una tabella.
  • =CONTA.SE(intervallo; criterio): conta le celle che soddisfano un criterio.
=NOME.FUNZIONE(argomento1; argomento2; ...)

Vediamo nel dettaglio cosa significa ciascuna parte:

  • = (segno di uguale): Ogni formula in Excel inizia con il segno di uguale. Questo dice a Excel che stai per inserire una formula e non un semplice testo o numero.
  • NOME.FUNZIONE: Questo è il nome della funzione che vuoi utilizzare (ad esempio, SOMMA, MEDIA, CERCA.VERT, SE, ecc.). Excel ha un vasto numero di funzioni predefinite per eseguire diversi tipi di calcoli e operazioni.
  • (): (parentesi tonde): Le parentesi tonde seguono immediatamente il nome della funzione e racchiudono gli argomenti della funzione.
  • argomento1; argomento2; …: Gli argomenti sono i valori, le celle o gli intervalli di celle che la funzione utilizza per eseguire il calcolo. Gli argomenti sono separati da un punto e virgola (;).

Conclusione

Excel è uno strumento potente che, grazie all’uso combinato di costanti, variabili, formule, operatori e funzioni, permette di automatizzare e semplificare calcoli anche complessi.

Se vuoi, posso trasformare questo articolo in PDF o aggiungere esempi pratici su un foglio Excel. Fammi sapere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *