In questo articolo di approfondimento vediamo quali siano le differenze negli stati che si possono attivare in un computer Windows 10 (ma presenti anche su Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1).
Arresta il sistema
E l’opzione più usata in quanto consente di spegnere il computer. Tutte le finestre aperte vengono chiuse e viene chiesto, l’eventuale salvataggio delle modifiche eseguite.
Sospendi
Il computer passa in modalità stand-by, viene messo in pausa. Per riprendere il lavoro basta spostare il mouse o premere un tasto.
In questa fase il pc dev’essere alimentato dalla batteria o dalla rete elettrica.
Iberna
L’ibernazione equivale alla sospensione tuttavia con un’importante differenza il sistema non necessita di energia durante tale stato. Il riavvio avviene premendo nuovamente il tasto power.
L’ibernazione è un’ottima modalità di risparmio energetico.
Riavvia
Il riavvio, in genere, è utile quando si installano nuovi aggiornamenti, programmi o driver. In questo modo il sistema applica le nuove modifiche.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…