Autenticandosi tramite SPID o CIE sul sito dell’Agenzia dell’Entrate, all’interno del Cassetto Fiscale – Dati del Registro – Atti è possibile visualizzare la registrazione del contratto d’affitto.
Nello specifico viene riportato il modello, la data e l’ufficio di registrazione, gli estremi d’atto (serie e numero), il negozio con data stipula, ruolo, tipo e valore dichiarato.
Facendo clic sulla lente d’ingrandimento è possibile vedere ulteriori dettagli come il tipo di locazione, la data di inizio e fine nonché il codice identificativo e il protocollo telematico.
Sono riportati anche i codici fiscali delle controparti.
Una copia di tali dati è scaricabile nel formato PDF.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…