Quando si scrive un documento, gli errori ortografici possono facilmente scappare, ma i correttori automatici di Word aiutano a mantenere un testo impeccabile. Questo strumento di correzione automatica riconosce gli errori più comuni e li corregge in tempo reale, migliorando la qualità del contenuto senza bisogno di un intervento manuale.
Correzione Automatica della Punteggiatura
Una delle prime regole corrette automaticamente da Word riguarda l’uso della lettera maiuscola dopo i segni di punteggiatura come il punto fermo, il punto interrogativo e il punto esclamativo. Quando scriviamo una nuova frase, Word interviene automaticamente per capitalizzare la prima lettera, aiutandoci a mantenere un testo corretto e formale.
Errori Comuni nel Troncamento
Un errore molto diffuso è l’uso scorretto dell’apostrofo, specialmente nella parola “un po’“, abbreviazione di “poco”. Molti tendono a scrivere un pò, con l’accento, ma la forma corretta è con l’apostrofo: po’. Word riconosce automaticamente questo errore e lo corregge, eliminando l’accento sbagliato.
Uso Corretto dell’Apostrofo e dell’Accento
Alcune parole italiane non richiedono l’accento, anche se spesso viene aggiunto per errore. Tra queste troviamo:
- Qual è e non qual’è.
- Su e non sù.
- Qui e non quì.
Allo stesso tempo, Word corregge l’uso sbagliato dell’accento, come in perché (e non perchè) o in né (e non nè), migliorando la precisione del testo.
Correzione delle Doppie
Errori comuni riguardano anche l’uso delle doppie, ad esempio:
- Soprattutto e non sopratutto.
- Proprio e non propio.
Word individua automaticamente questi errori e inserisce le doppie dove necessario.
Uso Corretto dell’Apostrofo
Infine, la correzione automatica di Word gestisce anche errori relativi all’apostrofo, come in d’accordo e non daccordo.
Utilizzare Word per scrivere permette di evitare questi errori ortografici comuni, rendendo i testi professionali e corretti senza sforzo.
Controllo Ortografia e Grammatica
Per tutti gli altri errori, che saranno comunque evidenziati in rosso, si potrà usare il controllo ortografia e grammatica e inserire il suggerimento fornito da Word.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…