meno | ||||
più | ||||
più | ||||
meno |
Soluzione: 0 1 1 2
Criterio: La seconda e la quarta cella vengono incrementate di 1. La terza è data dalla somma delle prime due celle.
meno | ||
più | ||
meno | ||
più |
Soluzione: 81 8
Criterio: La seconda cella è ottenuta dalla prima cifra della prima cella.
più | |||
più | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 12 30 120
Criterio: Il terzo numero è ottenuto dal prodotto per 4 della seconda cella mentre il valore della prima cella è ottenuto dalla somma delle cifre incluse nella seconda cella.
meno | ||||
più | ||||
meno | ||||
più |
Soluzione: 4 8 16 0
Criterio: La seconda cella è ottenuta incrementando la prima cella di 4, la terza cella invece è il risultato del prodotto per 4 e l’ultima cella invece è un decremento di 4.
meno | ||||
meno | ||||
più | ||||
più | ||||
meno |
Soluzione: 4 40 41 82.
Criterio: La prima cella va moltiplicata per 10, la seconda viene incrementata di 1 e la terza viene raddoppiata.
meno | ||||
più | ||||
più | ||||
meno | ||||
meno |
Soluzione: 2 20 25 50
Criterio: La prima cella viene moltiplicata per 10, la seconda cella va incrementata di 10 e la terza cella va raddoppiata.
meno | |||
più | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 73 4 7
Criterio: Il valore della seconda cella è dato dalla differenza dei numeri presenti nella prima cella mentre il valore della terza cella è la prima cifra della cella iniziale.
più | ||||
meno | ||||
meno | ||||
meno | ||||
più |
Soluzione: 8 80 85 170
Criterio: La prima cella va moltiplicata per 10, la seconda incrementata di 5 e la terza raddoppiata.
più | |||
meno | |||
più | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 23 33 34
Criterio: La cella centrale è data dalla seconda cifra della prima cella e dalla prima cifra dell’ultima cella. La terza cella è ottenuta dall’incremento di 1.
più | |||
più | |||
meno | |||
meno |
Soluzione: 3 6 12.
Criterio: La prima e la seconda cella vanno moltiplicati per 2. In questo caso le opzioni offrono anche un’altra formale soluzione data da 8 16 32, essa non va considerata perché se prendiamo in considerazione la riga col meno notiamo che si tratta di numeri dispari e considerando che vanno presi solo i criteri delle righe col più vincono i pari.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 48 40 51.
Criterio: La seconda cella è ottenuta dall’incremento di 8 della prima cella mentre la terza cella è ottenuta dal decremento di 11 della seconda cella.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 27 28 26.
Criterio: La seconda cella è ottenuta dall’incremento di uno mentre la terza dal decremento di due della precedente.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 31 62 124
Criterio: Ogni cella è il doppio della precedente.
meno | ||
meno | ||
più | ||
più |
Soluzione: 28 112
Criterio: I valori delle seconde celle sono divisibili per 4.
più | |||
meno | |||
più | |||
meno | |||
meno |
Soluzione: 39 27 12
Criterio: Il valore della seconda cella è dato dal prodotto delle cifre contenute nella prima cella mentre il valore della terza cela è il risultato della differenza tra il primo valore della prima cella col secondo della seconda cella e del secondo valore della prima cella col secondo della seconda cella.
più | ||||
meno | ||||
più | ||||
meno |
Soluzione: 11 44 22 88
Criterio: La terza e la quarta cella sono rispettivamente il doppio della prima e della terza cella.
meno | |||
più | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 37 10 21
Criterio: Il contenuto della seconda cella è dettato dalla somma delle cifre contenute nella prima cella, mentre la terza cella estrae sempre il valore 2.
più | |||
più | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 4 28 11
Criterio: La prima cella va moltiplicata per 7 mentre la seconda andrà decrementata di 17..
più | ||
meno | ||
più | ||
meno |
Soluzione: 13 26
Criterio: La seconda cella deve essere divisibile per la prima.
meno | |||
più | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 56 78 22
Criterio: Il valore della cella centrale è dato dalla somma della singole cifre della prima cella con quelle della seconda.
meno | ||
più | ||
meno | ||
meno | ||
più |
Soluzione: 67 42
Criterio: Il prodotto delle singole cifre della prima cella dà il risultato della seconda cella.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 6 18 36
Criterio: Ogni cella è il doppio della precedente.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 27 54 81
Criterio: La seconda cella è ottenuta dal raddoppio della prima mentre la terza e la somma delle prime celle.
meno | |||
più | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 10 30 60
Criterio: Prima si triplica e poi raddoppio.
più | |||
più | |||
meno | |||
meno |
Soluzione: 5 20 16
Criterio: Il primo valore va moltiplicato per 4 e il risultato ottenuto decrementato di 4.
meno | ||
più | ||
più | ||
meno |
Soluzione: 68 70
Criterio: La seconda cella è incrementata di 2. In caso di più soluzioni vince il pari perché segue la regola delle righe col più.
più | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 1 2 1
Criterio: Si ha un’iniziale raddoppio e poi un decremento di 1.
più | |||
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 23 93 29
Criterio: Il contenuto della seconda cella è ottenuto prelevando la seconda cifra della prima cella e posizionandola al secondo posto e estraendo la seconda cifra della terza cella e posizionandola al primo posto.
meno | ||
più | ||
meno | ||
meno | ||
più |
Soluzione: 48 4
Criterio: Nella seconda cella va inserita la prima cifra della cella precedente.
più | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 32 59 27
Criterio: Il valore della seconda cella è dato dalla somma della prima e della terza cella.
più | |||
più | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 4 16 4
Criterio: Il prodotto della prima e della terza cella restituisce il valore della seconda cella.
più | ||||
meno | ||||
meno | ||||
più |
Soluzione: 21 26 20 60
Criterio: La sequenza da seguire è: incremento di 5, decremento di 6 e prodotto per 3.
meno | |||
più | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 12 26 14
Criterio: Il numero centrale è dato dalla somma della prima cifra della prima cella con la prima cifra della terza cella altrettanto avviene tra le seconde cifre delle rispettive celle.
più | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 41 43 41
Criterio: Il valore viene dapprima incrementato e poi decrementato.
più | |||
più | |||
meno | |||
meno |
Soluzione: 26 3 263
Criterio: L’ultima cella è data dalla fusione dei valori delle prime due celle.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 27 8 216
Criterio: La terza cella è data dal prodotto delle prime due celle.
più | ||
meno | ||
più | ||
meno |
Soluzione: 38 43
Criterio: Le celle sono separate da 5 punti.
più | ||
meno | ||
meno | ||
più |
Soluzione: 7 8
Criterio: incremento di 1.
meno | |||
più | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 70 0 7
Criterio: Il valore della seconda cella è ottenuto dal prodotto delle cifre contenute nella prima cella diversamente il valore della terza cella è dato dalla somma delle stesse cifre della prima cella.
più | ||
più | ||
meno | ||
meno |
Soluzione: 23 3
Criterio: Il contenuto della seconda cella corrisponde alla seconda cifra della prima cella.
più | ||
meno | ||
più | ||
meno |
Soluzione: 61 6
Criterio: In questa circostanza il contenuto della seconda cella è il prodotto delle cifre contenute nella prima cella.
più | ||
meno | ||
meno | ||
più |
Soluzione: 76 13
Criterio: La seconda cella è il risultato della somma delle cifre contenute nella prima cella.
più | ||
più | ||
meno | ||
meno |
Soluzione: 30 41
Criterio: Il distacco tra le celle è di 11 punti.
meno | |||
più | |||
più | |||
meno | |||
meno |
Soluzione: 7 21 42
Criterio: Prima si triplica e poi si raddoppia.
più | |||
meno | |||
più | |||
più |
Soluzione: 51 58 53
Criterio: Incremento di 7 e decremento di 5.
meno | ||
meno | ||
più | ||
più |
Soluzione: 31 3
Criterio: Il prodotto del contenuto della prima cella.
più | |||
meno | |||
più | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 77 78 88
Criterio: La cifra centrale è ottenuta prelevando, in ordine, una cifra dalla prima e dall’ultima cella.
meno | ||
più | ||
meno | ||
più | ||
meno |
Soluzione: 3 27
Criterio: La seconda cella deve essere divisibile per la prima.
meno | |||
meno | |||
più | |||
più |
Soluzione: 87 91 95
Criterio: Incremento di 4 per ogni cella.
più | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 30 60 61
Criterio: raddoppio e incremento di 1.
più | ||||
meno | ||||
più | ||||
meno |
Soluzione: 32 24 322 4
Criterio: La terza cella è data dall’unione delle cifre contenute nella prima e seconda cella (fino a un massimo di 3 cifre) il restante forma la quarta cella.
meno | ||||
più | ||||
meno | ||||
più |
Soluzione: 24 8 9 7
Criterio: La prima cella è data dalla somma delle altre celle.
meno | ||
meno | ||
più | ||
più |
Soluzione: 93 9
Criterio: La seconda cella è ottenuta estraendo il primo numero dalla cella precedente.
meno | ||
più | ||
più | ||
meno | ||
meno |
Soluzione: 51 40
Criterio: Le celle sono differenziate di 11 punti.
meno | |||
meno | |||
più | |||
più |
Soluzione: 69 80 91
Criterio: Incremento di 11.
più | ||
meno | ||
più | ||
meno |
Soluzione: 37 7
Criterio: Per formare la seconda cella viene prelevato il secondo numero della cella d’inizio.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 49 36 13
Criterio: Prodotto delle cifre contenute nella prima cella e poi somma.
meno | |||
più | |||
più | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 13 36 61
Criterio: La cella centrale è formata prelevando l’ultimo numero della prima cella e il primo della terza cella.
meno | ||
meno | ||
più | ||
più |
Soluzione: 93 31
Criterio: La prima cella è il triplo della seconda.
meno | |||
più | |||
più | |||
meno |
Soluzione: 29 42 55
Criterio: Incremento di 13.
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 57 26 83
Criterio: La somma delle prime due celle restituisce la terza cella.
più | ||
meno | ||
meno | ||
più |
Soluzione: 7 16
Criterio: Incremento di 9.
più | |||
più | |||
meno | |||
meno | |||
più |
Soluzione: 70 81 11
Criterio: Prodotto per se stesso e poi differenza da destra a sinistra.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…