Dal 1° luglio al 31 gennaio 2025 è possibile inoltrare la dichiarazione di non detenzione del televisore, ottenendo così l’esonero dall’obbligo di pagamento per l’intero anno successivo.
Nel caso in cui la domanda fosse inoltrata dopo il 31 gennaio 2025 avrà validità solo per il secondo semestre (luglio-dicembre 2025).
La richiesta si può effettuare direttamente online dal sito dell’Agenzia delle Entrate, previo login con la propria identità digitale SPID o CIE.
Compilare la Domanda
Cercare nella barra di ricerca “canone”, scorrere l’elenco fino alla voce “Dichiarazione sostitutiva relativa al canone TV per uso privato addebitato nella bolletta elettrica” e fare clic su Vai al servizio.
A questo punto fare clic su Invio dichiarazione.
Chi NON possiede alcun apparecchio TV deve fare la dichiarazione quadro A. Clic su Inizia.
Verificare che il codice fiscale dichiarante sia corretto, clic su Avanti.
Spuntare la prima opzione:
Dichiara che in nessuna delle abitazioni per le quali è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv da parte di alcun componente della famiglia anagrafica(1)
La seconda opzione “Dichiara che in nessuna delle abitazioni per le quali è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv da parte di alcun componente della famiglia anagrafica(1), oltre a quello/i per i quali è stata presentata la denunzia di cessazione dell’abbonamento radio televisivo per suggellamento” riguarda casi particolari e, se non si rientra, non va spuntata.
Spuntata la prima opzione andare Avanti. Controllare i dati e proseguire Avanti.
Non rimane altro da fare che clic su Invia.
Ricevuta
Dopo circa un giorno sarà possibile scaricare la ricevuta dell’istanza inviata.
Quanto si risparmia?
70 euro annui. I programmi di Rai, Mediaset e dei principali canali nazionali e locali si potranno tuttavia seguire in modalità streaming. È sufficiente una buona connessione e un dispositivo compatibile come computer, smartphone o tablet.
Ulteriori informazioni sul sito di Agenzia delle Entrate.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…