Di fatto sul libretto postale, sul bancoposta e sui conti correnti è preista un’imposta di bollo fissa annua di euro 34,20, mentre sugli accantonamenti del libretto postale ma anche su altri conti deposito nonché vari strumenti di investimento l’imposta è del 2 per mille che può essere ridotta a 1 euro. Vediamo come nel prossimo paragrafo.
Saldo al 31 dicembre
Se al 31 dicembre non risulta alcun accantonamento attivo tuttavia nel corso dell’anno solare ci sono state movimentazioni (accantonamenti disattivati o scaduti) non si applica l’aliquota proporzionale dello 0,2% bensì si addebita la cifra di 1 euro.
Per tale motivo è importante scegliere accantonamenti che scadano prima del 31 dicembre affinché venga addebitato solamente 1 euro.
Esempio
Se al 31 dicembre risulta un accanotamento attivo di 15.000 euro verrà applicata l’imposta dello 0,2% pari a 30 euro diversamente se l’accantonamento dovesse scadere qualche giorno prima e di conseguenza al 31 dicembre non è presente alcun accanotamento l’imposta da pagare si ridure a 1 euro. Come si può notare si risparmiano ben 29 euro!

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…