La media ponderata o media pesata si differisce dalla media matematica poiché si attribuisce maggiore “peso” ad una o più categorie coinvolte.
Un insegnante potrebbe voler dare maggior peso al voto conseguito allo scritto piuttosto all’orale o, piuttosto, al pratico.
Media ponderata con Excel
Su Excel, come su qualsiasi altro foglio di calcolo (vedere LibreOffice o OpenOffice) non è prevista una funzione specifica per la media ponderata, come diversamente avviene per la media matematica, tuttavia tramite l’uso di una matrice è possibile ottenere la media pesata.
La formula generale è la seguente, adattabile alle celle dove sono presenti i rispettivi valori, effettua dapprima il prodotto tra i valori delle rispettive categorie con il peso che gli viene associato, poi fa la somma dei prodotti ottenuti e infine divide il tutto per la sola somma dei valori delle categorie.
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(A2:A3;B2:B3)/SOMMA(A2:A3)
Si può anche scrivere
=((A2*B2)+(A3*B3))/SOMMA(A2:A3)
Mentre la media matematica, si calcola semplicemente così:
=MEDIA(A2:A3);
Oppure:
=(A2+A3)/2;
Legenda:
- *indica la moltiplicazione,
- / indica la divisione,
- : indica un intervallo,
- = indica l’inizio di una funzione,
- Matr, Somma, Prodotto e Media sono solo alcune delle funzioni di un foglio di calcolo,
- ; separa operazioni tra di loro e chiude la funzione.
Rispettivamente nella cella A2 e nella A3 si riporta il punteggio ottenuto per titoli più servizi e per il solo colloquio, mentre nella cella B2 e nella cella B3 si riporta il peso che possa avere il valore totale di titoli e servizi rispetto al colloquio.
Ad esempio il totale di titoli e servizi si dà un valore 60 mentre al colloquio 40.
Qualora al punteggio titoli+servizi vengono attribuiti 32 punti e al colloquio 18 la media ponderata sarà 26,4 diversamente la media matematica sarà di 25, quindi con la media pesata si otterrebbe 1,4 punti in più.
In ogni caso il peso totale deve sempre corrispondere a 100.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…