Quante volte vi è capitato nel linguaggio gergale di dire “facciamo la prova del nove”, cioè una verifica che ciò che è stato detto o fatto sia reale e non falsa.
La locuzione deriva da un test matematico che viene insegnato alle scuole elementari ai bambini e si applica principalmente alla moltiplicazione, alla divisione (con e senza resto) e all’occorrenza può essere utile anche per addizione e sottrazione.
LA PROVA DEL NOVE – MOLTIPLICAZIONE
Disegnare una croce, poi fare la somma di tutte le singole cifre del primo numero, fino ad ottenere un numero compreso tra 1 e 9; fare lo stesso con il secondo fattore e con il risultato (il quale andrà scritto nel quarto quadro).
Nell’ultimo terzo libero fare il prodotto tra le due radici scomposte sopra e se il risultato è a due cifre fare la scomposizione, con la somma.
FATTORE x FATTORE = PRODOTTO
PRIMO FATTORE = SOMMA SINGOLE CIFRE
SECONDO FATTORE = SOMMA SINGOLE CIFRE
PRODOTTO DELLE CIFRE DEI SINGOLI FATTORI ED EVENTUALE SOMMA
RISULTATO/PRODOTTO = SOMMA SINGOLE CIFRE
Esempio:
1901 x 2012 = 3824812
1+9+0+1=11= 1+1 = 2
2+0+1+2=5
3+8+2+4+8+1+2=28=2+8=10=1
2*5=10=1+0=1
2 5
1 1
Infine sommare i due elementi del primo riquadro e se il risultato è identico significa che all’89% di probabilità il risultato è coerente.
Il test è falso quando il risultato è negativo oppure in caso di falso positivo (11% di probabilità d’errore 1 su 9).
LA PROVA DEL NOVE – DIVISIONE SENZA RESTO
DIVIDENDO : DIVISORE = QUOZIENTE
DIVISORE=SOMMA CIFRE
QUOZIENTE=SOMMA CIFRE
SOMMARE CIFRE OTTENUTE DA DIVISORE E QUOZIENTE
DIVIDENDO=PRODOTTO SOMMA CIFRE DIVISORE E QUOZIENTE ED EVENTUALE SOMMA.
Esempio:
6024:12=502
6+0+2+4=12=1+2=3
12=1+2=3
5+0+2=7
3*7=21=2+1=3
3 7
3 3
LA PROVA DEL NOVE – DIVISIONE CON RESTO
Formula simile.
DIVIDENDO : DIVISORE = QUOZIENTE
DIVISORE=SOMMA CIFRE
QUOZIENTE=SOMMA CIFRE
SOMMARE CIFRE OTTENUTE DA DIVISORE E QUOZIENTE CON RESTO, ED EVENTUALE SCOMPOSIZIONE
DIVIDENDO=SOMMA CIFRE
LA PROVA DEL NOVE – ADDIZIONE
ADDENDO + ADDENDO = SOMMA
PRIMO ADDENDO = SOMMA SINGOLE CIFRE
SECONDO ADDENDO = SOMMA SINGOLE CIFRE
RISULTATO DI VERIFICA = SOMMA DELLE CIFRE DEI SINGOLI ADDENDI ED EVENTUALE SCOMPOSIZIONE
RISULTATO IPOTEICO/SOMMA = SOMMA SINGOLE CIFRE
Esempio:
1901 + 2012 = 3913
1+9+0+1=11= 1+1 = 2
2+0+1+2=5
3+9+1+3=16=1+6=7
2+5=7
2 5
7 7
LA PROVA DEL NOVE – SOTTRAZIONE
MINUENDO – SOTTRAENDO = DIFFERENZA
MINUENDO = SOMMA SINGOLE CIFRE
SOTTRAENDO = SOMMA SINGOLE CIFRE
RISULTATO DI VERIFICA = DIFFERENZA TRA LA SCOMPOSIZIONE DEL MINUENDO E DEL SOTTRAENDO
RISULTATO IPOTETICO/DIFFERENZA = SOMMA SINGOLE CIFRE
Esempio:
2012-1901= 111
2+0+1+2=5
1+9+0+1=11= 1+1 = 2
1+1+1=3
5-2=3
5 2
3 3
Aprite Microsoft Excel (Start -> Tutti i programmi -> Microsoft Office -> Microsoft Excel.
Selezionare quattro celle e dall’icona bordo, clic sui bordi interni.
A questo punto provate ad esercitarvi.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…