Fare didattica a distanza con Webex Cisco Meetings

Webex Cisco Meetings è un sistema gratuito che consente di fare didattica a distanza.

Registrare un account

Webex Cisco Meetings è un software disponibile per Windows, Mac, smartphone e tablet Android, iPhone e iPad.

Per utilizzare Webex Cisco Meetings è necessario avere un account.
Pertanto collegarsi al sito Webex.com, poi fare clic su Start for Free, inserire il proprio indirizzo di posta elettronica e clic sul pulsante Sign Up;
A questo punto è necessario inserire un codice usa e getta per confermare la propria email, pertanto aprire il messaggio inviato automaticamente dal sistema di Webex e fare copia-incolla dove richiesto dal sito web.
Completare i dati dell’account, digitando: nome, cognome, paese, lingua e una password.
Al termine della procedura viene visualizzato l’indirizzo url dell’account Webex Cisco Meeting, che non corrisponde all’indirizzo della riunione, questo sarà reperibile direttamente sul programma, vicino al nome da visualizzare.

Installare il programma

L’uso di Webex Cisco Meetings richiede, oltre alla creazione di un account, anche l’uso di software client da scaricare sul proprio PC, MAC (da notare, che purtroppo non è compatibile con Linux) o su smartphone e tablet Android nonché su iPhone e iPad.
Nell’area riservata dell’account Webex Cisco Meetings, accedere alla sezione download e scaricare il programma Cisco Webex Meetings Desktop App, disponibile per Windows e Mac.

Avviare una riunione

Inserite le credenziali di accesso, fare clic sul pulsante Avvia una riunione per lanciare l’anteprima e poi sul pulsante Avvia riunione per iniziare con la videolezione.

La chat

Sulla parte destra del programma è presente la lista di tutti i partecipanti. Spostando il puntatore del mouse su uno dei contatti, vengono visualizzate varie icone, tra cui la chat. I messaggi possono essere inviati privatamente o resi pubblici. Inoltre, è possibile allegare file.

Microfono e Webcam

Di default Webex Cisco Meetings non richiede alcuna configurazione a livello audio e video. Durante la videolezione è possibile silenziare gli alunni più disciplinati oppure disattivare temporaneamente il proprio microfono o webcam.

Conclusioni

Unitamente a Zoom (ne parliamo in questa guida (Come fare una videoconferenza con Zoom), Webex Cisco Meeting è considerato uno dei migliori programmi per fare videolezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *