La pen drive conosciuta anche come chiave usb è una memoria di massa portatile di dimensioni assai minute. Si usa collegandola ad una porta usb del computer o di altri dispositivi (in quest’ultimo caso sarà in grado di visualizzare solo le immagini jpeg, ascoltare i brani in mp3 e i video in divx/avi). La chiave usb flash è ormai indispensabile per compiere un backup, cioè una copia di sicurezza dei propri dati. In commercio c’è ne sono di diversi stili e soprattutto dimensioni (1-2-4-8-16-32gb).
Solo la prima volta che viene collegata ad un computer, attendere qualche secondo che venga rilevata e automaticamente installata.
Per effettuare una copia di riserva ci sono vari modi, utilizziamo quello manuale, senza l’uso di programmi ma mediante il sistema operativo. Indipendentemente se si tratti di Windows, Linux o Mac. Aprire due finestre o pannelli, nel primo c’è il contenuto della pen drive, nell’altro quello dei documenti da trasferire. Selezionare, tenendo premuto ctrl, tutti i file che si vuole trasferire. E poi compiere un drag and drop, che consiste nel cliccare sull’oggetto e trascinarlo – tenendo premuto il tasto sinistro del mouse – in un’altra posizione. Se avete difficoltà con questa tecnica, potete selezionare dal menù copia e poi incolla o agire dai tasti di scelta rapida della tastiera. Nel caso che i file siano presenti decidere se sostituire o dupplicare.
Ricordarsi di rimuovere la pen drive tramite la voce di menù espelli o rimozione sicura per evitare possibili problemi di memoria.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…