Bitcoin è una moneta virtuale creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. La valuta elettronica non fa uso di un ente centrale ma usa esclusivamente un database distribuito tra i vari nodi che si occupano di mantenere traccia delle varie transazioni di compra-vendita. Si tratta ovviamente di un sistema crittografato affinchè si garantisca la massima sicurezza sia nella generazione che nell’attribuzione di bitcoin.
Il simbolo del bitcoin è identico al dollaro con la differenza che invece della S troviamo la B ($ vs ฿) oppure BTC.
I bitcoin possono essere usati su alcuni siti, prevalentemente stranieri per acquistare servizi e/o prodotti, ma come per la moneta reale esiste un mercato borsistico virtuale che ne permette la compra-vendita.
Bitstamp: Mercato Cambio Valuta
Uno tra i siti più importanti per lo scambio, compra-vendita di bitcoin, è Bitstamp, società d’origine slovena adesso con sede nel Regno Unito.
Per usare Bitstamp è necessario avere un account e convalidarlo, non solo facendo clic sul link inviato automaticamente dal sistema al momento di registrare l’indirizzo email ma anche fornendo la scansione di un documento d’identità valido, a scelta tra: carta d’identità, patente o passaporto insieme ad un altro documento che ne certifichi la residenza, ad esempio l’estratto conto oppure la ricevuta di una bolletta. Solo dopo che lo staff di Bitsamp avrà convalidato tali documenti si potrà effettuare il primo deposito, tramite bonifico SEPA ed iniziare a fare compra-vendita di bitcoin. Poichè Bitstamp opera con scambio tra btc-$ la somma in euro depositata, come d’altronde quella che verrà prelevata, verrà automaticamente convertita a dollaro basandosi sul tasso di cambio giornaliero.
L’importo minimo di deposito/prelievo è di €/$ 10, mentre è necessario investire almeno $ 5 per acquistare bitcoin ed infine da notare che su ogni transazione di acquisto o vendita di bitcoin viene applicata una commissione automatica dello 0,50%.
Fonte | Wikipedia
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…