Tutte le offerte presenti sul sito numero uno di aste online in Italia sono un impegno, tranne nei casi in cui l’oggetto violi palesemente le regole di eBay.
Però in particolari circostanze è consentito il ritiro della propria offerta nella modalità aste on line e in proposta d’acquisto (mentre per compralo subito si è obbligati a completare la transazione). Sono due i fattori che permettono l’annullamento delle offerte: il motivo e il tempo.
Tre sono i motivi per cui è consentito ritirare l’offerta:
- Importo errato, ad esempio: si ha intenzione di offrire € 2,90 e invece si inserisce € 29,00. In questo caso bisogna inserire velocemente il nuovo importo (bisognerebbe essere talmente rapidi e sagaci che è praticamente impossibile). In caso contrario si rischia di essere sospesi.
- La descrizione dell’oggetto è stata modificata radicalmente.
- Impossibile contattare il venditore.
Se il caso non rientra tra quelli sopra elencati è possibile contattare il venditore e domandare di annullare l’offerta o contattare il team di Regolamento e sicurezza.
Il tempo a disposizione per annullare le offerte è fino a 12 ore prima della chiusura dell’asta (comunque annullando le offerte 1 giorno prima si rischia di essere sospesi!!!!).
Inoltre il numero delle offerte ritirate negli ultimi 6 mesi vengono mostrate sul profilo di feedback.
Per ritirare un’offerta fare clic su Ritiro delle offerte ed inserire il numero dell’oggetto e la motivazione e poi premere il tasto Ritira l’offerta.
Verrà inviata un e-mail dal sistema che informa l’annullamento di tutte le vostre offerte.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…