Il Feedback è l’opinione del compratore e del venditore al termine di una transazione su eBay.
L’acquirente può rilasciarlo, positivo, neutro oppure negativo.
Diversamente, a partire dal 2008, il venditore può lasciare solo feedback positivo o non lasciarlo affatto.
I due punteggi (positivo e negativo, mentre quello neutro al fine del calcolo non viene considerato) determinano la percentuale di affidabilità.
Dopo un certo numero di feedback negativi, l’utente potrebbe essere sospeso.
Come si calcola?
La percentuale di feedback positivi viene calcolata basandosi sul numero totale di feedback positivi e negativi ricevuti negli ultimi 12 mesi escludendo quelli ricevuti dallo stesso utente, per le transazioni effettuate nel corso della stessa settimana (questo servirebbe almeno in teoria ad evitare accordi tra utenti per ottenere feedback falsi).
La formula è:
Positivi/Positivi+Negativi= Percentuale % Positivi
Esempio:
105 transazioni tutte positive.
105/105+0= 100%
105 transazioni di cui 1 negativa.
105/105+1= 99%
Le stelline
Affianco al numero di feedback viene applicata una stellina. In questo modo è più facile distinguere utenti nuovi da venditori professionisti.
- nessuna stella: punteggio da 0 a 9
- stella gialla: punteggio di feedback compreso tra 10 e 49
- stella blu: tra 50 e 99
- stella turchese: tra 100 e 499
- stella viola: tra 500 e 999
- stella rossa: tra 1.000 e 4.999
- stella verde: tra 5.000 e 9.999
- stella cadente gialla: tra 10.000 e 24.999
- stella cadente turchese: tra 25.000 e 49.999
- stella cadente viola: tra 50.000 e 99.999
- stella cadente rossa: tra 100.000 e 499.999
- stella cadente verde: tra 500.000 e 999.999
- stella cadente argentata: punteggio di feedback pari o superiore a 1.000.000
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…