Questa guida spiega come trasferire sia il database che i media da un sito ospitato su un server condiviso ad un server vps (virtuale) Centos 6.6
Operazioni preliminari
Rispetto ad un hosting condiviso su uno spazio web virtuale bisogna installare e configurare tutto da zero. Pertanto è necessario installare e configurare Lamp (Linux, Apache, Mysql e Php), PhpMyAdmin (non obbligatorio, ma consigliato per una gestione più semplice e visuale del database mysql) e un server ftp. Solo dopo aver effettuato queste operazioni prosegui a leggere questo tutorial.
Dal Server d’origine, compiere le seguenti operazioni.
- Copia di backup di tutte le tabelle di WordPress (se non modificato sono riconoscibili dal tag wp_)
- Copia della cartella wp-content/uploads che contiene tutti i file media caricati
- Annottare il nome del template e dei plugin usati
Dal server di destinazione, eseguire le seguenti azioni:
- Scaricare l’ultima versione di WordPress
- Caricare Wordpress, estraendo il contenuto dal file scaricato e inviare via ftp, usando Filezilla, all’interno della cartella /var/www/html/
- Aprire l’indirizzo ipv4 del server vps e seguire le istruzioni di installazione
- Qualora il file wp-config non sia scrivibile, scaricarlo, copiare-incollare i dati forniti da Wp e ricaricarlo via ftp
- Completare l’installazione
- Per caricare file Media via ftp, creare la sottocartella uploads, settandola con permessi assoluti 777, all’interno della cartella wp-content
- Per impostare il Permalink, usare console SSH con Putty ed editare il file vi /etc/httpd/conf/httpd.conf aggiungendo il seguente codice all’interno di <directory “var/www/html”> Options FollowSymLinks AllowOverride All ma sopratutto più sotto dove c’è la seguente stringa:
# AllowOverride controls what directives may be placed in .htaccess files. # It can be “All”, “None”, or any combination of the keywords:# Options FileInfo AuthConfig Limit
#
AllowOverride None
modificare quest’ultimo valore da None ad All salvare premendo esc e poi :wq ed infine riavviare Apache /etc/init.d/httpd restart - Per aggiungere/rimuovere dal pannello amministrativo temi o plugin ogni volta verranno richiesti i dati di accesso ftp, il nome dell’host, l’username e la password
- Accedere a PhpMyAdmin: http://x.xxx.xxx.xxx/phpMyAdmin
- Le cartelle di default di WordPress sono 11: commentmeta (dati aggiuntivi ai commenti), comments ( commenti degli utenti), links (collegamenti ipertestuali), options (impostazioni), postmeta (dati aggiuntivi agli articoli), posts (contiene tutti gli articoli), terms (nomi di categorie e tag), term_relationships (legato a terms), term_taxonomy (anch’esso legato a terms), usermeta (dati aggiuntivi degli utenti) e users (contiene l’elenco degli utenti autorizzati ad accedere al blog). E’ possibile trasferire tutte o solo alcune delle cartelle, le più importanti sono ovviamente quelle che contengono gli articoli postmeta e posts, delle categorie e dei tag terms, term_relationships e term_taxonomy ed infine per i commenti commentmeta e comments mentre l’importazione dei dati per links, users, usermeta e options è facoltativa, dipende comunque dal tipo di blog che si gestisce.
Cancellare la cartelle di default ed importare le nuove cartelle. - Caricare via ftp tutto il contenuto della cartella wp-content/upload del sito d’origine sul nuovo sito
Adesso tornare sul sito d’origine e modificare i dns affinchè reindirizzano sul nuovo server vps.
Aggiungere Record A
Nome/Host/Alias: @[questo valore può essere anche www oppure www.nomedominio.est.]
Tipo: A
Valore: Indirizzo ipV4
Durata: opzionale
Aggiungere Record Cname
Nome/Host/Alias: www
Tipo: CNAME
Valore: nomedominio.est
Durata: opzionale
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…