Guida Linux Server – Ubuntu (L8): Pannello di Controllo Webmin

Webmin è un comodo e popolarissimo pannello di controllo per gestire in modalità grafica le principali funzionalità nonchè configurare al meglio il proprio server virtuale Ubuntu.

Per installare Webmin è necessario collegarsi via ssh, si può fare tramite il programma Putty e digitare da terminale la seguente istruzione:

wget http://prdownloads.sourceforge.net/webadmin/webmin-1.710.tar.gz

Da notare, che al momento di redigere questo capitolo della guida al server Ubuntu, la versione trattata è la 1.710.

Concluso il download, decomprimere il file e avviare l’installazione, scrivendo la seguente istruzione:

tar -xvf webmin-1.710.tar.gz

cd webmin-1.710

sudo sh setup.sh

Al completamento dell’installazione è possibile accedere al nuovo pannello di controllo, aggiungendo all’indirizzo ip del proprio server la porta 10000

indirizzoserver:10000

Tra le numerose funzionalità di questo pannello di controllo c’è la console dei comandi per eseguire istruzioni ssh – evitando di usare programmi come putty -, file manager (usa Java è necessario impostare un eccezione di sicurezza), Cambio password degli utenti, Gestione del server di database Mysql, Riavvio e Arresto del Sistema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *