CMS ASP NET “The Website Creator” – ultima versione con nome in codice Gulp! 2.0 – , è una piattaforma web appositamente creata per andare oltre la gestione di singoli siti internet, permettendo l’impianto di un intero network formati da innumerevoli siti web, completi di forum, album fotografici, funzionalità social, il tutto installano l’applicativo una sola volta su un comune hosting con supporto ASP.NET.
Non è un semplice CMS in quanto all’interno vi sono contenute funzionalità che vanno ben oltre l’editing e la formattazione di contenuti. L’applicativo web sprigiona la sua potenza tramite avanzate tecnologie multi threading che combinata alla nuova tecnologia introdotta coi processori multi-core spingono al massimo ogni funzionalità in modo da rendere al visitatore una esperienza di navigazione unica ed irripetibile.
L’ultima versione dell’applicativo combina sofisticati algoritmi che eliminano i tempi di latenza delle query (i database non ci sono affatto!), permettendo una fluidità di navigazione a velocità 10X, rapidità ottenuta grazie alla incredibile potenza dell’algoritmo che elabora dinamicamente i contenuti.
Tre le peculiarità più apprezzate di questo CMS si annoverano caratteristiche quali:
- E’ completamente gratuito non richiede attivazione, pagamento di royalty o iscrizione.
- E’ distribuito con il codice sorgente.
- Supporto Multi network (ovvero con una singola istallazione su un hosting anche dalla potenza risicata, permette la realizzazione di infiniti siti web con diversi domini).
- Supporto nativo multi lingua (permette da subito la realizzazione di siti in più lingue).
- Incredibilmente veloce e performante (10 X).
- La parte CMS è estremamente intuitiva e premette di classificare i contenuti in un apposito menu. In automatico quando in un contenuto vi sono parole o frasi che si riferiscono ad altri contenuti, queste divengono automaticamente dei link.
- L’applicativo gira anche in configurazione multi server, in tal caso automaticamente si crea una speciale pipeline che mette in comunicazione fra di loro le varie istanze dell’applicativo sulle diverse macchine.
- Una incredibile tecnologia per la realizzazione veloce di Plugin scrivendo pochissimo codice.
- Generazione dinamica di contenuti in formato PDF.
- Supporto e generazione dinamica dei feed RSS.
- Un forum proprietario dividibile per tematiche e in grado di individuare autonomamente gli argomenti correlati.
- Funzionalità integrate per proporre sondaggi.
- Gestione avanzata degli album fotografici disposti in cartelle e sottocartelle.
- Immagini e foto sono anche cartoline virtuali in modo da creare un effetto di pubblicità virale.
- Facilità d’utilizzo dell’embedding video, in automatico viene analizzato e riconosciuto il formato video della sorgente e ad essa viene associato il player più opportuno.
- Social network ready (possibilità di creare liste amici, chattare con altri utenti, ecc).
- PayPal IPN ready (librerie integrate per la realizzazione di plugin che usano il sistema di pagamento di PayPal).
- Funzioni SEO avanzate come per esempio l’uso dei tag googleoff googleon per eliminare le parti decorative del flusso xhtml; L’aggiunta dinamica degli attributi descrittivi EXIF alle immagini; Elimina dalla sitemap dinamica i contenuti già indicizzati da google forzando quindi l’inserimento di ciò che manca; L’intrappolamento nel sito dei navigatori provenienti dai motori di ricerca; L’aggregatore modifica i contenuti acquisiti usando un dizionario di sinonimi in modo che questi sembrino inediti; I contenuti xhtml hanno tutti il loro analogo PDF dinamico (non occupa spazio su disco) in modo da incrementare il page-rank.
- Sitemap generata dinamicamente e in modo astuto.
- Aggregatore di contenuti raffinato e avanzato in grado persino di acquisire la parte di contenuto omessa nei feed.
- Template che supportano le caratteristiche di ereditarietà.
- Alcuni Plugin sono distribuiti con l’applicativo base, tra cui il robot programmabile che offre assistenza tramite una sessione privata in chat e che emula di essere un umano, dando fuducia ai potenziali clienti spingendoli a chiudere l’acquisto o ultimare l’ordine.
L’installazione è veramente semplice, basta copiare via FTP il contenuto pel package nel vostro spazio web il quale deve supportare ASP.NET 4.0.
Abilitare i permessi di scrittura della directory app_data.
Il primo utente che registrate avrà il ruolo di amministratore.
Il supporto è immediato e anche in italiano tramite il sito https://web.archive.org/web/20240422193239/http://cmsaspnet.com/
Qualsiasi applicativo software rappresenta un lavoro meticoloso e certosino, nonché chi lo sviluppa deve avere la stessa abilità di un giocatore di scacchi nel prevedere e calcolare il funzionamento di ogni singolo algoritmo, ragion per cui i software sviluppati a più mani si trascinano sempre ed inevitabilmente vistosi bug sulla sicurezza, è un po’ come se una manipolo di giocatori di scacchi decidesse di giocare una partita contro un avversario: Non è che l’intelligenza di tutti si sommi, nel caso miglio può succedere che il giocatore migliore riesca sempre lui ad imporre che mossa fare, però c’è sempre il rischio che uno più stupido mette in andicap la squadra facendoli perdere. Ragion per cui la versione ufficiale del CMS è sempre stata concepita e realizzata da un singolo sviluppatore il quale comunque distribuisce l’applicativo con il codice sorgente, in questo modo chiunque può suggerire miglioramenti o adattare al meglio l’applicativo alle proprie esigenze.
Rottama il tuo vecchio CMS fatto da dilettanti e passa a qualche cosa che sia in grado di darti subito dei risultati!
Il link per il download dell’ultima versione è http://www.gulp2.com/cms.htm
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…