Quante volte in uno spot abbiamo sentito frasi del tipo “Naviga fino a 20 Mega” e spesso erroneamente associando quel Mega a sinonimo di Megabite pensiamo che la nostra navigazione possa arrivare fino a 20 MB al secondo.
In realtà non è così i 20 Mega come d’altronde i 7 Mega tanto pubblicizzati dai vari operatori di telefonia mobile si rifanno non al byte bensì al bit. Pertanto si parla di velocità di Megabit per secondo.
Ecco i multipli del byte (8 bit) e le relative conversioni:
- 1 KB = 1.024 byte
- 1 MB = 1.024.000 byte
- 1 GB = 1.024.000.000 byte
Come si può notare la seconda lettera viene scritta maiuscola diversamente si parlerebbe di bit.
Calcolo della velocità
Invece il Mb sigla di Megabit è un sottomultiplo del bit e 1 Mbps equivale a 125 KB scaricati ogni secondo.
Di conseguenza ecco la tabella comparativa con un’unità più famigliare, quale il byte:
- 7 Mbps = 875 KB/s
- 20 Mbs = 2,5 MB/s
Per ottenere gli altri risultati (da Mbs a MB) basta dividere il valore dell’unità di dimensioni dati per 8 mentre per convertire da Mbs a KB bisogna dividere per 125.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…