L’elaboratore di testi, il foglio di calcolo e la presentazione multimediale sono tre storici ed essenziali programmi applicativi.
Generalmente si installa la suite Office (a pagamento) o versioni gratuite (LibreOffice o OpenOffice) tuttavia queste soluzioni non consentono, in tempo reale, di fare un lavoro cooperativo e soprattutto non consentono di mantenere una cronologia di tutte le modifiche.
Sono proprio queste due le principali motivazioni perché è molto utile usare le applicazioni su cloud di Google.
Lavorare in maniera cooperativa
Per creare un team che collabori alla realizzazione di un documento testuale, foglio di calcolo o presentazione è essenziale che tutti abbiano un account Google.
Poi aprire il tipo di documento, nello specifico:
- Documenti è l’equivalente di un elaboratore di testi come Word.
- Fogli è l’equivalente di un foglio di calcolo come Excel.
- Presentazioni è l’equivalente di una presentazione multimediale come PowerPoint.
In alto a destra di ogni documento è presente il pulsante “Condividi” (il cui colore varia in base all’applicazione aperta: blu per documenti, verde per fogli e giallo per presentazioni): scrivere gli indirizzi email dei collaboratori, definire il ruolo (di default è editor, tuttavia è possibile anche impostare il ruolo di visualizzatore o commentatore), facoltativamente scrivere un messaggio e fare clic su Invia.
Il sistema, inoltre, consente l’accesso al documento anche attraverso un link, con i medesimi ruoli visti sopra.
I moduli di Google
Oltre a documenti, fogli e presentazioni Google offre un ulteriore e interessantissimo strumento definito come “Moduli”, dove, è possibile creare sondaggi e quiz.
Anche i moduli possono essere gestiti in modo cooperativo, per farlo, è necessario fare clic sui tre puntini verticali, vicino al pulsante “invia” in alto a destra, e dal menu scegliere la voce Aggiungi collaboratori.
Valgono le stesse regole visti nel paragrafo precedente attraverso il pulsante condividi.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…