NFC è una recente tecnologia introdotta su diversi modelli di smartphone Android. E’ utilizzata per fare eseguire – tramite un tag NFC – delle scorciatoie. Ad esempio passando una scheda o portachiavi NFC accanto a uno smartphone con connessione NFC attiva – e precedentemente programmato – è possibile compiere diverse operazioni semi-automatiche, tipo: attivare/disattivare wifi, bluetooh, connessione dati, gps, aprire un app (ad esempio Google Maps) e molto altro ancora.
Da queste poche righe è chiaro cosa serve per interagire con NFC:
- Smartphone Android dotato di tecnologia NFC,
- Tag a forma di scheda o portachiavi NFC,
- App per programmare.
Quando l’NFC è abilitato sarà visualizzata la sigla in alto a destra dell’orologio, diversamente andrà attivato, andando in Impostazioni – Altro – NFC.
Programmare NFC
Programmare un’istruzione in NFC è facile! Installare l’app Smart NFC e una volta aperta fare un tocco sulla funzione che si vuole attivare:
- Open a webpage (aprire una pagina web)
- Application (aprire un app)
- Contact
- Phone Call
- Visiting card
- SMS
- Location
- Address
- Social Networks
- Skype
- Video
- Open Camera
- Flashlight
- Google Now
- Music
- Networks
- Sound & Media
- Display
- Profile
(…)
Una volta scelta la funzione sarà necessario posizionare il tag NFC sul retro dello smartphone. Un messaggio di conferma sarà visualizzato a schermo.
Conclusioni
L’NFC è una tecnologia piuttosto giovane che ancora deve sicuramente essere migliorata, come lo fu ai suoi tempi il Bluetooh.
Tra gli smartphone Android che supportano l’NFC c’è lo Huawei Nova Young Smartphone, 16 GB, Grigio
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…