La determina n. 36 del 12 febbraio 2018 emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale prevede che il dominio GOV.IT sia assegnato alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, come già avviene in ambito internazionale.
Questo in coerenza con quanto stabilito dal Piano Triennale per l’informatica nella nella PA 2017/2019.
Di conseguenza tutte le scuole hanno dovuto migrare il proprio dominio .gov (o, comunque, qualsiasi altra estensione) verso il nuovo dominio .edu.it
L’operazione iniziata il 20 settembre 2018 ha previsto il mantenimento del dominio .gov.it fino al 30 giugno 2021.
Domini riservati
Il dominio di secondo livello .gov.it è riservato alle Amministrazioni centrali dello Stato.
Il dominio di secondo livello .edu.it è riservato alle istituzioni scolastiche sia pubbliche sia paritarie.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…