Modificare dati Mysql con Script PHP

Scrivendo uno script PHP è possibile modificare i dati Mysql senza dover accedere al database ma utilizzando una semplice piattaforma web. Fonti: esperienza personale e W3CSchool. Dalla Visualizzazione alla Modifica Come per la rimozione dei record prima di agire è necessario conoscere quali sono i record da eliminare. Ciò si può fare attraverso una pagina […]

Eliminare Dati PHP e Mysql

Proseguiamo nella manipolazione dei dati da PHP con Mysql. Dopo aver visto come modificare e visualizzare, adesso tocca alla rimozione. Fonte: esperienza personale e guida W3Cschool. Eliminare un Record: il modulo Possiamo riprendere il codice per visualizzare i dati: Modifichiamo il seguente codice aggiungendo una colonna chiamata Cancella e all’interno del ciclo while aggiungiamo un […]

Box Model CSS: Header, Main, Aside e Footer

Un box model CSS è la tipica struttura che prevede quattro elementi principali: intestazione (header), main (contenuto principale), aside (barra laterale) e piè di pagina (footer). Fonti Esperienza personale e W3CSchool. Struttura HTML Per creare la box model CSS creare un file con estensione .html, poi inserire il file CSS all’interno dei tag <head></head> con […]

Visualizzare Database Mysql con Pagina PHP

Un database mysql si può gestire tramite PHPMyadmin tuttavia se vogliamo andare nel world wide web e ampliare la nostra utenza dovremmo necessariamente interagire con PHP e HTML. Fonti delle informazioni presenti in questa guida sono l’esperienza personale e W3CSchool. File di configurazione del database È fortemente consigliato creare un file di configurazione del database […]

Pagina successiva » « Pagina precedente