Capire Numeri Interi con Excel

Dopo aver visto i numeri naturali su Excel ampliamo il discorso scrivendo dei numeri interi indicati dalla lettera Z. Vediamo nello specifico quali sono le differenze e le aggiunte presenti. Definizioni e Rappresentazione I numeri interi si identificano con la lettera Z, sono infiniti e ordinabili. È un ampliamento dei numeri naturali N. Si rappresentano […]

Famosi Siti Web che non Esistono più

A inizio nuovo millennio internet entrò con grande interesse nelle case degli italiani utilizzando la tecnologia analogica dei modem 56k. Un excursus sui principali siti dell’epoca scomparsi qualche anno dopo. È possibile vedere delle copie su https://web.archive.org/ Jumpy Famoso ISP nato a fine 1999 dove tra i fondatori c’era anche la Finivest. Trasmise in streaming […]

6 Agosto 1991 il CERN pubblica il primo sito web della storia

Martedì 6 agosto 1991 il CERN l’acronimo di “Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire” (tradotto in italiano: Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare), pubblicava il primo sito web della storia. Considerando che il web, world wide web, fu inventato da Tim Berners-Lee nel 1989. Tutt’ora visibile online all’indirizzo url: http://info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html Struttura del sito Si tratta […]

Richiedere Fattura ad Amazon per Detrazione 730

Generalmente una persona fisica, quindi non un’azienda, richiede la fattura ai fini di poter “scaricare” sul 730 dichiarazione dei redditi il costo sostenuto. Tipico esempio è rappresentato dai dispositivi medici. La fattura viene intestata al nominativo e all’indirizzo associato alla modalità di pagamento. Dispositivi medici Non tutti sanno che diversi dispositivi medici sono detraibili. L’attuale […]

Buono Premium su Nuova Liquidità al 3,50% annuo

Poste Italiane lancia il nuovo Buono Premium riservato a correntisti e librettisti che apportano nuova liquidità. Tasso annuo lordo al 3,50%, ritenuta ridotta al 12,50% e imposta di bollo annullabile. Rendimento reale Considerando che il tasso annuo lordo è del 3,50%, la ritenuta fiscale è del 12,50% come per i titoli di stato e l’imposta […]

Pagina successiva » « Pagina precedente