Dove trovare online Documenti ISEE 2024

I documenti necessari per poter far redigere al CAF, patronato o commercialista la nuova ISEE 2024 (che sarà valida fino al 31 dicembre 2024) sono: Da notare che optando per l’ISEE precompilata tutti i dati saranno estratti direttamente dai rispettivi database, tranne in caso di errori e/o omissioni sarà possibile integrare le varie informazioni.

Come richiedere online Attestazione ISEE 2024 Bancoposta

Con il nuovo anno è necessario richiedere una nuova attestazione ISEE per poter accedere ai vari bonus. Di fatto l’attestazione ISEE ha validità fino al 31 dicembre di ogni anno solare, scaduto tale termine va rinnovata presentando tutta la documentazione richiesta dall’INPS. Tra Certificazioni uniche e visure immobiliari e automobilistiche riveste un ruolo fondamentale l’attestazione […]

Economia Domestica: Creare con Excel un Kakebo Mensile

Il Kakebo è un foglio di calcolo per gestire il bilancio familiare personale o di una famiglia.È possibile gestirlo mensilmente, settimanalmente o quotidianamente.Qui iniziamo ad esaminare la versione più semplice: quella mensile.La creazione richiede pochi minuti con Excel o qualsiasi altro programma come OpenOffice o Libreoffice o lo stesso Calcolo di Google. Le 3 tabelle […]

Simulatori Quiz Concorso Straordinario TER 2023

Il Concorso scuola Straordinario TER si compone di due prove: una scritta computer-based valida – indipendentemente dalla Classe di concorso – per infanzia e primaria e per la secondaria di secondo grado; una prova orale specificamente legata alla Classe di concorso per la quale si partecipa. L’idoneità si ottiene raggiungendo la soglia minima di 70/100 […]

Differenza titoli di preferenza e titoli di riserva del concorso scuola TER

I titoli di preferenza e di riserva sono importanti perché i primi consentono di ottenere un miglior posizionamento nell’eventualità di una graduatoria avulsa, gli altri per accedere alla percentuale dei posti riservati. Tutti i titoli fanno riferimento al candidato e non ai suoi familiari, ad eccezione di avere figli a carico per titoli di preferenza […]

Pagina successiva » « Pagina precedente