Partita Catastale e il Primo Intestatario

Nuovo servizio gratuito di consultazione storica da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Che cosa serve?

  • Identità digitale: SPID, CIE o CNS.
  • Computer o altro dispositivo connesso a internet.
  • Visura storica analitica dove reperire il numero di partita.

La Partita Catastale

Fino al 2000, la partita catastale era un codice identificativo utilizzato per collegare uno o più immobili a un determinato proprietario. Questo sistema consentiva di tracciare la titolarità degli immobili in modo univoco. Con l’avvento della digitalizzazione, l’Agenzia delle Entrate ha convertito i documenti originari in formato microfilm, rendendoli consultabili per fini storici e legali. Questi archivi permettono di risalire al primo intestatario di un immobile, rappresentando una risorsa preziosa per chi desidera ricostruire la storia patrimoniale di un bene. Oggi, tale codice è stato sostituito da altri codici.

Accesso al sito e selezione del servizio

Per iniziare, entra nel sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Dopo aver effettuato l’accesso con SPID, CIE o CNS, seleziona “Tutti i servizi” e scorri l’elenco fino alla sezione “Fabbricati e terreni”. Qui troverai la voce “Consultazioni registro partite catastali”.

Clicca su “Vai al servizio” per accedere alla pagina dedicata.

Inserimento dei dati e avvio della ricerca

Nella schermata iniziale clicca su “Nuova richiesta”. I dati del richiedente saranno precompilati in base al login. Dopo aver verificato, premi su “Avanti”.

Compila ora il modulo con i seguenti dati:

  • Catasto: seleziona tra fabbricati o terreni;
  • Ufficio provinciale: indica la provincia di competenza;
  • Comune: inserisci il nome del comune;
  • Numero partita catastale: puoi ottenerlo tramite visura storica analitica gratuita.

Clicca su “Ricerca” per avviare la consultazione.

Consultazione del microfilm

Dopo qualche istante, se la documentazione è disponibile, verrà visualizzato il numero del microfilm associato. A questo punto, clicca su “Avanti” e attendi l’esito finale.

Grazie a questo servizio, puoi verificare in modo gratuito e digitale i registri delle partite catastali, ottenendo informazioni preziose su proprietà e diritti reali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *