Partizionare l’hard disk (in italiano Disco rigido) significa suddividere lo spazio totale in partizioni indipendenti l’una dall’altra. Questa operazione è utile per creare un’immagine disco oppure per installare sullo stesso computer un secondo sistema operativo (Windows e Mac oppure Windows e Linux).
Ci sono due modi per partizionare il disco rigido, tramite la utily di Windows o installando un programma di terzi.
1. Partizione tramite Windows
Start -> Pannello di Controllo -> Sistema e Manutenzione -> Strumenti di Amministrazione -> Crea e formatta le partizioni del disco rigido.
Nota: Questo percorso si riferisce a Windows Vista ma è simile a quello per Windows 7 e Windows Xp.
Selezionare il disco e dal menù contestuale (tasto destro del mouse) fare clic su “Riduci volume” impostare il valore e premere il tasto riduci.
Il disco principale è stato diviso in due parti, ma la seconda ancora non è stata allocata, fare clic e dal menù contestuale scegliere Nuovo volume semplice, indicare un nome, lettera e formattare.
In caso di errore è possibile ripristinare la partizione, cliccando sulla partizione originale e fare clic su Estendi volume.
Clicca per ingradire l’immagine.
2. Partizione con Mini Tool Partition Wizard
Mini Tool Partition Wizzard è un programma gratuito che rispetto alla utily di Windows consente di compiere molte più operazioni. Scaricato, installato e aperto, ecco come si presenta il programma:
Selezionare l’unità e fare clic su Move/Resize partition.
Inserire il valore da ridure e premere ok.
Adesso fare clic su Create partition, inserendo opzionalmente un nome (label), scegliere la lettera (o lasciare quella predefinita), premere ok per confermare.
Affinchè un’unità di disco possa essere utilizzata è necessario formattarla, selezionare la nuova partizione appena creata e fare clic su Format e poi ok.
Infine fare clic su Apply per iniziare o Discard per annullare.
Il computer verrà riavviato ed eseguirà le operazioni sopra indicate.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…