Verificare con quale punteggio stiano chiamando il personale ATA è un’operazione al quanto laboriosa.
Per prima cosa dovete autenticarvi sul vostro account Istanze online e recuperare la lista delle 30 scuole che avete scelto al momento di presentazione della domanda.
Poi, per ogni scuola dovete cercare il sito ufficiale (fate attenzione che a volte le scuole mantengono attivo anche il vecchio sito non aggiornato) e individuare la sezione denominata “Amministrazione trasparente”, qui troverete una sezione dedicata al “Personale”, fare clic su “Personale non a tempo determinato”, cercate i contratti inerenti il personale ATA e annotatevi sul block notes di Windows il nominativo.
Adesso aprite un’altra finestra del browser e, sempre all’interno della stessa scuola, cercate la graduatoria ATA, aprite il PDF o scaricate eventualmente il file Excel.
A questo punto usando la funzione Trova del browser oppure di Excel cercate il nominativo che ha sottoscritto il contratto e saprete con quale punteggio stanno chiamando in quella scuola.
Nel caso in cui questi dati non siano stati resi pubblici inviate una pec alla scuola nonché al Provveditorato, in base al D.14/3/2013 n.33 riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle P.A.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…