La differenza tra un documento Word ed uno di PowerPoint è legato al tipo di contenuti. Nell’elaboratore di testi i contenuti sono statici, mentre su PowerPoint sono dinamici.
La scheda Animazioni è costituita da tre gruppi: Anteprima, Animazioni e Transizione della diapositiva.
Il primo gruppo non richiede alcuna descrizione, poichè un clic sull’icona avvia la preview.
Il secondo gruppo, Animazioni, consente di inserire un’animazione tra quelle fornite dalla suite oppure di crearne una personalizzata.
Le transizioni disponibili sono: nessuna, dissolvenze, cascate, scorri e copri, strisce e barre e casuale.
Da notare la differenza tra animazione e transizione. L’animazione è legata specificatamente all’oggetto selezionato mentre la transizione riguarda il passaggio da una diapositiva all’altra.
Inoltre si può decidere se aggiungere un audio di sfondo, la velocità e se applicare a tutte le slide (incluse quelle future).
Le ultime due opzioni sono inerenti il passaggio alla slide successiva, con un clic del mouse o automaticamente dopo un periodo definito in minuti e secondi.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…