Tempo fa, abbiamo scritto un articolo dedicato al who is (letteralmente chi è), il sistema on line che consente di interrogare il database dell’icann (per i domini internazionali), del nic (i domini italiani) ed eurid (per i domini europei) per conoscere i dati dell’intestatario, che obbligatoriamente devono essere pubblici.
Negli ultimi anni, sempre più provider forniscono in opzione aggiuntiva ai propri servizi, la funzione di Privacy whois o protezione privacy, il nesso rimane lo stesso oscurare questi dati nel whois. La protezione della privacy nel whois va compiuta solo per i domini internazionali, gestiti dall’icann è non per quelli nazionali ed europei che di default non rendono pubblici tali dati, ad eccezzione del nome e cognome per i domini .it e dell’indirizzo email per i domini .eu.
Usufruendo di questo servizio, chiunque invii una query nel whois, non potrà più visualizzare i vostri dati, restando sottinteso che il dominio è sempre comunque di vostra proprietà finchè lo rinnovate.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…