Proseguiamo questa maxi guida su Windows 7 dedicata agli utenti Mac. Dopo aver scritto su come partizionare il disco rigido, installare Windows 7 al fianco di Mac OS e definire quale sia il sistema che si deve avviare come principale, oggi scriviamo su quali programmi sono necessari subito dopo il setup.
Windows 7 come d’altronde la maggior parte dei sistemi operativi viene fornito con una serie di applicazioni basilari che spesso non possono soddisfare l’utente finale.
Antivirus
Considerando che in Windows 7 non sia presente alcun antivirus (Windows Defender comparirà solo dalla versione successiva, Windows 8) è importante partire proprio da qui.
Esistono diversi antivirus gratuiti quali: Avast, Avira e AVG, consigliamo l’installazione di quest’ultimo per la leggerezza e il consumo limitato delle risorse di sistema.
Ottimizzatore
Per avere un sistema efficiente è opportuno installare anche un buon ottimizzatore come CCleaner. Un ottimizzatore cancella le risorse inutili, mantiene pulito il registro di sistema e può identificare varie criticità.
Browser
Nell’ambito della sicurezza è importante fornirsi anche di un browser aggiornato. Anche qui la scelta è assai vasta, ci sono: Opera, Firefox e Chrome.
Office
Se si dispone del disco originale è consigliato installare la suite Office di Microsoft, diversamente effettuare l’installazione di una suite gratuita come LibreOffice oppure OpenOffice.
Compressione
Di default Windows è in grado di leggere file compressi .zip tuttavia potrebbe capitare di scaricare file compressi .rar o in altre estensioni, per questo motivo è altrettanto importante installare un programma di compressione/decompressione universale come Izarc.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…