Ecco un breve elenco sui principali protocolli usati su internet, divisi per livello applicazione, trasporto e rete.
Livello applicazione
- HTTP – navigazione nel www
- HTTPS – come sopra ma in modalità criptata
- POP3 – ricezione della posta in arrivo
- IMAP – come sopra ma consente di sincronizzare i messaggi su più dispositivi.
- SMTP – ricezione della posta in uscita
- IRC – chat
- FTP – trasferimento file
- DNS – Gestione dei name server
Livello trasporto
- TCP – trasporto e ricezione pacchetti
- UDP – come TCP ma usato per altre tipologie di mansioni come per le videoconferenze.
- DHCP – consente di configurare automaticamente TCP, indirizzo IP e name server.
- TLS/SSL – per la creazione di connessioni sicure.
Livello rete
- IP – identificazione di un dispositivo all’interno della rete. Si tratta, nella versione 4 IPv4, di una stringa formata da 32 bit, quattro blocchi numerici, ognuno può assumere un valore compreso tra 0 e 255. La versione IPv6, a 64 bit, sfrutta il codice esadecimale (cifre da 0 a 9 più le prime sei lettere dell’alfabeto A-F).

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…