Metti insieme, una radio, un telefono ed un computer connesso ad internet, ed ecco che nasce Radio Juke box la prima radio telematica italiana. Unendo sapientemente queste tre tecnologie è nata una syndication diffusa da Torino a Catania su tutto il territorio nazionale.
La stazione radiofonica, con sede a Lamezia Terme, in Calabria, propone un vecchio vezzo delle stazioni libere, le richieste musicali, oramai quasi del tutto scomparse dalla programmazione radiofonica. Il funzionamento è abbastanza semplice, una volta sintonizzati sulla stazione radiofonica, è possibile richiedere il brano preferito, chiamando un numero di telefono (urbano) e poi digitare con il tastierino della cornetta o del cellulare il numero a quattro cifre associato alla canzone e successivamente confermare. Il servizio di risponditore automatico, comunicherà l’orario esatto, quando il brano richiesto verrà trasmesso. I codici dei brani, vengono continuamente annunciati dalla speaker, oppure è possibile reperirli, tramite il sito ufficiale dell’emittente, radiojukebox.info.
Lo scelgono gli spettatori/ascoltatori:
Il servizio esclusivo offerto da Radio Juke Box, in passato è stato sfruttato a livello televisivo. Negli anni novanta, fu per la prima volta Italia 1 a lanciare la sperimentazione di far scegliere agli spettatori il film che sarebbe andato in onda il pomeriggio, all’interno della rubrica smile, la sperimentazione venne poi ampliata e migliorata dapprima da Tmc e poi con La7, recentemente anche Cielo in occasione del raggiungimento di un certo numero di fans sulla pagina Facebook, ha dato la possibilità ai telespettatori, di scegliere il film che andrà in onda. Tutti questi sistemi, però si basano sulla votazione, è il titolo che ha raggiunto il maggior numero di voti, sarà poi programmato, stessa operazione che sta facendo la tv musicale, recentemente approdata su Sky, music box, dove invece delle pellicole si votano i videoclip.
Per cercare un servizio identico a quello fornito da Radio Juke Box, a livello televisivo dobbiamo ritornare indietro di quasi vent’anni, negli anni novanta quando nacque il piccolo circuito nazionale, The box, che consentiva ai telespettatori tramite cornetta telefonica e codice di richiedere il videomusicale preferito. Trasmetteva generalmente il pomeriggio e la notte, in associazione con alcune tv locali sparse su territorio nazionale.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…