Una dashcam è una telecamera da cruscotto fondamentale come prova nel caso d’incidente stradale. Tra i vari modelli in commercio recensiamo la Motorola MDC100 che fornisce tutti le funzionalità essenziali per una telecamera in macchina.
Contenuto della confezione
All’interno della confezione ci sono:
- Dashcam Motorola MDC100
- Ventosa
- Cavo microusb
- Caricatore USB per accendisigari (5V – 1A)
- Manuale mutlilingue
Interfaccia
La Motorola MDC100 si presenta con slot per scheda microSD (fino a 32 GB), pulsante power, microfono, led per la visione notturna.
Ai lati del display sono presenti vari tasti che consentono di accedere ai menu.
In modalità ricarica la dashcam presenta un led rosso acceso diversamente in modalità registrazione un led blu lampeggiante.
Manuale
La Motorola MDC100 si differenzia in tre modalità, accessibili dal pulsante Mode: Video, Foto e Riproduzione.
Si accede alle impostazioni dal tasto menu, lo stesso pulsante serve anche per uscire o tornare indietro; mentre per navigare tra le voci si usano i tasti freccia su e freccia giu. La scelta viene confermata premendo il tasto OK.
La modifica delle impostazioni di registrazione avviene, in modalità Video, fermando la registrazione premendo il tasto OK e poi il tasto Menu.
E’ possibile modificare i seguenti settaggi:
- Dimensione immagine (preimpostato a Full HD 1080px, in alternativa si può scegliere 1440x1080px o 1280x720px),
- Loop di registrazione (intervalli di 1, 2 o 3 minuti, di default ogni minuto),
- Park mode (modalità parcheggio, disattivata da fabbrica),
- Esposizione (predefinita a 0, gli altri valori sono: 1, 2, 1/3, 2/3, 4/3 e 5/3),
- Movement detection (rilevatore di movimento, off),
- Audio record (registrazione audip, on),
- Stampa data (on),
- Sensore G (alta, media o bassa, predef. Media).
Invece la modifica delle impostazioni di sistema, avviene premendo due volte consecutive il tasto menu, una volta arrestata la registrazione premendo il tasto OK.
Le impostazioni modificabili sono:
- Data/ora (solo 24h e incluso formato data),
- Spegnimento automatico (mai,1 pr. e 3),
- Segnale acustico (on),
- Lingua (Inglese pr., francese, spagnolo, portoghese, tedesco, italiano, cinese, polacco, olandese, svedese, ecc.),
- Frequenza (50Hz per Eu/Asia/Giappone e 60 Jz per USA, Canada, Giappone e Taiwan),
- Volume setting (Alta pr., media e bassa),
- LCD spento (mai pr. O 3 m.),
- Formattazione scheda SD,
- Impostazioni predefinite,
- Versione.
Per accedere alle impostazioni foto, spostarsi in tale modalità premendo il tasto mode.
Qui, è possibile visualizzare o cambiare i seguenti valori:
- Dimensione immagine (12Mpx 4000×3000, 8Mpx 3264×2448 e 5Mpx 2592×1944 pr.),
- Qualità (Forte pr., normale ed economica),
- Bilanciamento bianco (Automatico pr., Luce diurna, nuvolosp, tungsteno e fluoroscente),
- Esposizione
- Data/ora (data e ora pr. O solo data o dis.).
La visualizzazione dei filmati e delle foto acquisite avviene in modalità Riproduzione, premendo tre volte consecutive il tasto Mode.
Tramite i tasti freccia scegliere il video da riprodurre o la foto da mostrare.
Premendo il tasto menu è possibile compiere le seguenti azioni:
- Elimina,
- Proteggi,
- Mostra diapositive,
- Thumbnail
Conclusioni
Motorola MDC100 è una modesta dashcam che si differenzia dalle innumerevoli cinesate per la qualità del materiale, le funzionalità e l’affidabilità a un prezzo contenuto.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…