Dopo un’inevitabile discesa, dovuta soprattutto al taglio dei tassi d’interesse da parte della BCE, Poste Italiane ha deciso, con una certa sorpresa, di rialzare gli interessi del nuovo Deposito Supersmart Premium, riservato ai librettisti che riversano nuova liquidità tramite bonifico, accredito stipendio/pensione o incasso assegni.
Inoltre, la durata del deposito è stata prolungata di qualche giorno, passando da 360 a 366 giorni.
Le caratteristiche del prodotto rimangono invariate: è previsto il rimborso in ogni momento, con una soglia minima fissata a 500 euro e incrementi successivi da 50 euro. Per quanto riguarda le imposte, la ritenuta fiscale resta al 26% sugli interessi e l’imposta di bollo annuale è pari allo 0,2% sul capitale investito.
Investire il proprio denaro è una scelta importante, ma è altrettanto cruciale capire quanto guadagnerai realmente dopo le imposte. In questo articolo, esploreremo come calcolare il guadagno netto su un investimento, considerando le ritenute fiscali e l’imposta di bollo.
Cos’è il Guadagno Netto da Investimento?
Il guadagno netto da investimento è la differenza tra gli interessi lordi che ricevi e le tasse che devi pagare su di essi. Per fare questo calcolo, bisogna tenere in considerazione:
- L’interesse lordo: l’importo che guadagni prima delle tasse.
- La ritenuta fiscale: la tassa sul reddito derivante dall’interesse.
- L’imposta di bollo: una tassa annuale sul capitale investito.
Come Funzionano le Tasse su un Investimento?
Ritenuta Fiscale
La ritenuta fiscale è una tassa applicata sugli interessi lordi che guadagni. Di solito, la percentuale di questa imposta è 26% sugli interessi guadagnati.
Imposta di Bollo
L’imposta di bollo è una tassa che viene calcolata annualmente sul capitale investito, generalmente pari allo 0,2% del capitale.
Esempio di Calcolo con i NUOVI Interessi al 2,75%
Supponiamo di avere 1.000 euro investiti con un tasso di interesse lordo del 2,75%. Vediamo come calcolare il guadagno netto:
- Interesse lordo: 1000×2,75100=27,50 euro
- Ritenuta fiscale (26%): 27,50×26100=7,15 euro
- Interessi netti: 27,50−7,15=20,35 euro
- Imposta di bollo: 1000×0,2100=2 euro
- Guadagno netto totale: 20,35−2=18,35 euro
In questo caso, il guadagno netto è 18,35 euro.
Esempio di Calcolo con i VECCHI Interessi al 2,50%
Supponiamo ora di avere 1.000 euro investiti con un tasso di interesse lordo del 2,50%. Ecco come calcolare il guadagno netto:
- Interesse lordo: 1000×2,50100=25,00 euro
- Ritenuta fiscale (26%): 25,00×26100=6,50 euro
- Interessi netti: 25,00−6,50=18,50 euro
- Imposta di bollo: 1000×0,2100=2 euro
- Guadagno netto totale: 18,50−2=16,50 euro
In questo caso, il guadagno netto è 16,50 euro.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…