L’estratto conto Paypal è richiedibile per mese, anno o qualsiasi altro periodo personalizzato fino a un massimo di 3 anni.
La procedura per richiedere l’estratto conto navigando dal browser, e non dall’app è la seguente:
- accedere a Paypal con l’indirizzo email e la rispettiva password;
- spostarsi su Cronologia e fare clic sull’icona download posta accanto alla barra di ricerca;
- clic su Personalizzato;
- spostarsi su Estratti conto e selezionare uno dei periodi predefiniti: mensile, trimestrale, semestrale, annuale o specificare indicando data di inizio e di fine;
- attendere il caricamento del PDF e scaricare;
- è anche possibile richiedere e scaricare il file CSV per la gestione dei dati tramite foglio di calcolo.
Il rapporto visualizza diverse pagine riportando informazioni e dati, prima sintetiche e, poi, analitiche.
Oltre al saldo iniziale e finale per il periodo scelto sono elencati:
- pagamenti ricevuti;
- pagamenti inviati;
- trasferimenti e addebiti;
- depositi e accrediti;
- tariffe;
- sblocchi;
- trasferimenti;
- bloccato
Scorrendo le pagine troviamo nel dettaglio specificate ulteriormente le varie voci.
Dopo questa visione sintetica dei dati finalmente è possibile visualizzare la cronologia di tutte le transazioni con il corrispondente valore lordo, netto e la tariffa applicata.
Qualora si decida di scaricare il file CSV viene riportato anche il saldo per ogni transazione.
Tutti i valori sono divisi per valuta.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…