
La memoria cache è un tipo di memoria nascosta (questo il suo originale significato dal francese cache) che conserva le istruzioni utili alla memoria principale (RAM).
All’interno del browser la cache consente di riprendere più velocemente i contenuti di una pagina web evitando ogni volta di scaricarli.
Spesso quando si hanno dei problemi di login il problema è dovuto alle informazioni memorizzate nella cache del browser pertanto si invita l’utente a svuotarla.
Svuotare la cache con Google Chrome
Accedere alla cronologia, facendo clic sui tre puntini in alto a destra del browser, poi clic su Cancella dati di navigazione, scegliere l’intervallo di tempo, fare un segno di spunta alla voce Immagini e file memorizzati nella cache e confermare facendo clic su Cancella dati. Qualora tale azione non risolva il problema provare a cancellare tutta la cronologia.
Svuotare la cache con Firefox
Accedere alla cronologia facendo clic sull’icona che rappresenta dei libri su uno scaffale, poi scegliere Cancella cronologia, selezionare il periodo di tempo, spuntare la voce cache e infine confermare facendo clic su Cancella adesso.
Svuotare la cache con Microsoft Edge
Dai tre puntini orizzontali, posizionati in alto a destra del browser, accedere alla cronologia, cancella cronologia, spuntare la voce Dati e file memorizzati nella cache e confermare facendo clic su Cancella.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…