Le cosiddette categorie protette è un elenco di soggetti che possono usufruire della Legge 68 del 1999, dove seppur si ha un punteggio inferiore rispetto ad altri candidati si ha, tuttavia, la precedenza assoluta giacché la legge prevede una riserva di posti pari al 7% per i disabili all’1% per le altre categorie.
All’interno delle GPS è possibile dichiarare i titoli di riserva, in particolar modo per le lettere: B, C, D, E, M, N, P dichiarare di essere iscritto/a negli elenchi dei centri dell’impiego di cui alla legge n. 68/99 della provincia oppure non iscritto poiché occupato/a alla data di scadenza del bando.
I titoli di riserva sono:
A) Superstiti di vittime del dovere/invalidi o familiari degli invalidi o deceduti per azioni terroristiche
B) Invalido civile di guerra
C) Invalido di guerra
D) Invalido per servizio
E) Invalido del lavoro o equiparati
M) Orfano o profugo o vedova di guerra, per servizio e per lavoro
N) Invalido civile
P) Non vedente o sordomuto
R) Volontari in ferma breve e prefissata

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…