La cache di Google, è un istantanea, che periodicamente, il noto motore di ricerca, scatta e tiene in memoria fino al prossimo “scatto”. E’ una funzione molto utile per visualizzare una copia qualora ci siano problemi momentanei al server del sito, tipo pagina non disponibile o rimozione, aggiornamento della stessa.
Ecco il semplice modo per vedere la cache (una copia salvata da Google) di un sito web.
http://google.com/search?q=cache:www.computereweb.eu
Sostituire il nome del sito con l’indirizzo url che state cercando!
La cache può essere vista inserendo, nella barra degli indirizzi del proprio browser, la parola cache: seguita dall’indirizzo della pagina di cui si vuole visualizzare. Esempio: cache:https://www.computereweb.eu/android-spostare-app-su-memoria-interna/
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…