Quando si acquista un veicolo da un privato, ebbene fare sempre delle verifiche, per controllare effettivamente se ciò che viene dichiarato dal proprietario sia vero oppure no.
L’informazione più importante da conoscere è se il mezzo sia rubato oppure no.
Il punto di partenza è ovviamente il numero di targa. Annotalo e vai sul sito del Ministero dell’interno, dove c’è una sezione dedicata “Ricerca veicoli e targhe rubate o smarrite” che consente di interrogare gratuitamente il database per numero di targa (o persino per telaio) e sapere se il veicolo risulta nel registro dei veicoli rubati (dal 01/01/2002).
Questi dati hanno valore puramente informativo e NON legale.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…