Di default un documento creato con Word è privo di numerazione.
Nel caso di una tesi, tesina ma anche di una semplice relazione l’inserimento della numerazione unitamente a un indice (per approfondimenti leggere le guide: Word (L13): inserire un sommario e Word (L14): creare un indice analitico) presente a inizio del documento nonché a un frontespizio sono elementi indispensabili per una corretta presentazione.
L’inserimento avviene a discrezione dell’utente che può stabilirne il formato, la disposizione, l’inizio ed eventuali esclusioni.
Le istruzioni presenti in questa guida prendono come versione di riferimento Word 2016.
Numerare le pagine
Una volta definito il documento andare su:
Inserisci – Intestazione e piè di pagina – Numero di pagina.
Da questo menu è possibile scegliere la posizione, a scelta tra: in alto, in basso, a margine o posizione corrente nonché il formato.
Oltre, ai modelli predefiniti inclusi nella versione in uso di Word si possono scaricare ulteriori modelli collegandosi al sito www.office.com
Il formato
Dalla finestra di dialogo inerente il formato si può stabilire un’alternativa alla numerazione araba, optando per i numeri romani o le lettere ma soprattutto decidere da quale numero iniziare a indicizzare le pagine.
Escludere il frontespizio
Nel caso in cui sia presente un frontespizio o comunque non si desidera numerare la prima pagina bisogna spuntare l’opzione “Diversi per la prima pagina” presente nel box Progettazione del menu Inserisci.
Escludere alcune pagine

Oltre al Frontespizio è possibile non far visualizzare il numero di pagina su eventuali fogli bianchi e dove sia presente l’indice. Per fare ciò bisogna portarsi sul Frontespizio, poi andare sul menu Layout e scegliere Interruzione Sezione – Pagina successiva, verrà eseguita un’interruzione di pagina, che andrà eliminata col tasto backspace. In questo modo è possibile evitare che le prime e le ultime pagine vengano numerate.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…